AMBITI DI INTERVENTO DEL FLORITERAPEUTA
Il Floriterapeuta è un consulente esperto nella relazione d’aiuto nella quale applica gli strumenti della Floriterapia, le essenze floreali.
Le essenze floreali, ampiamente diffuse a livello internazionale, sono delle preparazioni liquide di fiori, che assunte oralmente, sono in grado di riequilibrare gli stati d’animo disarmonici e i emozionali. La figura del floriterapeuta non è in contrapposizione con quella del medico, né dello psicologo, poiché non fa diagnosi né si occupa di curare sintomi, ma di riequilibrare atteggiamenti emozionali negativi.
Affrontati in un’ottica di prevenzione, si può evitare che i problemi si aggravino e diano luogo a problematiche fisiche e/o psicologiche più importanti.
Le aree di intervento possono essere molteplici e di tipo trasversale: problemi di relazione, difficoltà lavorative, incomprensioni, crisi di coppia, supporto alla malattia, difficoltà di comunicazione e apprendimento, eventi traumatici o grossi cambiamenti di vita.
Gli ambiti di applicazione quindi sono molto diversi tra loro: famiglia, scuola, ambiente di lavoro, ambiente socio-sanitario, sostegno nell’emergenza.
Come Floriterapeuta ho sentito la necessità di darmi una formazione come counselor, scegliendo un orientamento Rogersiano (Carl Rogers è stato il fondatore dell’approccio “centrato sulla persona” che dà importanza alla relazione e a ciò che accade in essa). L’accoglienza della persona con un’accettazione il più possibile incondizionata, l’assenza di giudizio e interpretazione rispetto al racconto del vissuto personale, sono i cardini di questo approccio finalizzato al riconoscimento e all’emersione delle proprie risorse. Il colloquio procede con un ascolto empatico, con una qualità di presenza autentica, grazie alla capacità di mettersi nei panni dell’altro per comprendere emotivamente le problematiche che sta portando.
Affiancare a questo approccio le competenze di Floriterapeuta mi consente di potenziare ed accelerare il processo, grazie alle essenze floreali (di Bach, californiani, australiani, himalayani, alaskani, dell’Arizona), corrispondenti alle emozioni e agli stati d’animo presenti.
Agendo da catalizzatori, favoriscono l’emersione delle proprie risorse, aumentano la consapevolezza di sé, la crescita interiore e ridanno nuova energia creativa per affrontare il presente.